Il Regime Fiscale Agevolato Per Le Nuove Iniziative Produttive
Chi inizia una nuova attività può beneficiare di un regime fiscale agevolato previsto per le persone fisiche ed imprese familiari che avviano una nuova attività imprenditoriale o di lavoro autonomo.
Si applica per il primo periodo d’imposta e i due successivi e prevede il pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef del 10%. Il beneficio del regime agevolato può essere riconosciuto esclusivamente a contribuenti in possesso di determinati requisiti e solo al verificarsi di specifiche condizioni:
a) il soggetto che lo richiede deve essere una persona fisica o un’impresa familiare;
b) il contribuente non deve aver esercitato negli ultimi tre anni attività artistica, professionale o d’impresa, neppure in forma associata o familiare;
c) l’attività da esercitare non deve costituire il proseguimento di un’altra attività svolta precedentemente in forma di lavoro dipendente o autonomo (tranne il caso del periodo di pratica obbligatoria ai fini dell’esercizio di arti o professioni);
d) è necessario che si realizzino compensi di lavoro autonomo o di ricavi non oltre un determinato ammontare. Precisamente, l’ammontare dei compensi o ricavi attesi deve essere:
Per chi sceglie di avvalersi del regime fiscale agevolato, le agevolazioni consistono in:
a) riduzione del carico fiscale: infatti, è prevista una tassazione forfetaria del reddito d’impresa o di lavoro autonomo, con l’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’Irpef, e relative addizionali regionali e comunali, nella misura del 10%;
b) semplificazione degli adempimenti contabili;
c) concessione di un credito d’imposta per l’acquisto di apparecchiature informatiche: ai contribuenti che si dotano di computer, modem e stampante è riconosciuto un credito d’imposta pari al 40% del loro costo con il limite massimo di 309,87 euro;
d) non assoggettamento a ritenuta d’acconto, da parte del sostituto d’imposta, dei ricavi e dei compensi riguardanti il reddito oggetto del regime fiscale agevolato; a tal fine i contribuenti devono rilasciare una dichiarazione dalla quale risulti che il loro reddito è soggetto ad imposta sostitutiva e che, pertanto, non deve essere effettuata la ritenuta d’acconto;
e) assistenza gratuita fornita direttamente dall’Agenzia delle Entrate;
Il nostro servizio per le nuove iniziative produttive prevede principalmente:
Si applica per il primo periodo d’imposta e i due successivi e prevede il pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef del 10%. Il beneficio del regime agevolato può essere riconosciuto esclusivamente a contribuenti in possesso di determinati requisiti e solo al verificarsi di specifiche condizioni:
a) il soggetto che lo richiede deve essere una persona fisica o un’impresa familiare;
b) il contribuente non deve aver esercitato negli ultimi tre anni attività artistica, professionale o d’impresa, neppure in forma associata o familiare;
c) l’attività da esercitare non deve costituire il proseguimento di un’altra attività svolta precedentemente in forma di lavoro dipendente o autonomo (tranne il caso del periodo di pratica obbligatoria ai fini dell’esercizio di arti o professioni);
d) è necessario che si realizzino compensi di lavoro autonomo o di ricavi non oltre un determinato ammontare. Precisamente, l’ammontare dei compensi o ricavi attesi deve essere:
- per i lavoratori autonomi, non superiore a 30.987,41 euro;
- per le imprese, non superiore a 30.987,41 euro, se hanno per oggetto prestazioni di servizi, ovvero a 61.974,83 euro per le imprese aventi per oggetto altre attività;
- per le imprese, non superiore a 30.987,41 euro, se hanno per oggetto prestazioni di servizi;
- per le imprese aventi ad oggetto altre attività, non superiore a 61.974,83 euro;
Per chi sceglie di avvalersi del regime fiscale agevolato, le agevolazioni consistono in:
a) riduzione del carico fiscale: infatti, è prevista una tassazione forfetaria del reddito d’impresa o di lavoro autonomo, con l’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’Irpef, e relative addizionali regionali e comunali, nella misura del 10%;
b) semplificazione degli adempimenti contabili;
c) concessione di un credito d’imposta per l’acquisto di apparecchiature informatiche: ai contribuenti che si dotano di computer, modem e stampante è riconosciuto un credito d’imposta pari al 40% del loro costo con il limite massimo di 309,87 euro;
d) non assoggettamento a ritenuta d’acconto, da parte del sostituto d’imposta, dei ricavi e dei compensi riguardanti il reddito oggetto del regime fiscale agevolato; a tal fine i contribuenti devono rilasciare una dichiarazione dalla quale risulti che il loro reddito è soggetto ad imposta sostitutiva e che, pertanto, non deve essere effettuata la ritenuta d’acconto;
e) assistenza gratuita fornita direttamente dall’Agenzia delle Entrate;
Il nostro servizio per le nuove iniziative produttive prevede principalmente:
- start-up veloce della Tua attività (apertura della partita IVA, iscrizione alla Camera di Commercio, iscrizione INPS, iscrizione INAIL, etc..);
- risposte rapide via e-mail ovvero tramite telefono;
- tenuta della contabilità;
- predisposizione ed invio delle dichiarazioni fiscali e dei modelli F24.
Per saperne di più non esitare a contattarci per richiede un servizio personalizzato fatto su misura per te .
Saremo felici di aiutarti a soddisfare le tue esigenze
Vieni a trovarci presso la nostra sede in
Settimo Torinese
Via Giuseppe Verdi 13/a,