Il nuovo regime fiscale agevolato per i contribuenti minimi


 

Il regime fiscale per i contribuenti minimi è rivolto alle persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni che, al contempo:
a) nell’anno solare precedente:
  • hanno conseguito ricavi ovvero hanno percepito compensi, ragguagliati ad anno, non superiori a 30.000 euro;
  • non hanno sostenuto spese per lavoratori dipendenti o collaboratori anche a progetto;
  • non hanno erogato utili di partecipazione ad associati che apportano solo lavoro;non effettuano cessioni all’esportazione;
b) nel triennio solare precedente non hanno effettuato acquisti di beni strumentali, anche mediante contratti di appalto e di locazione, pure finanziaria, per un ammontare complessivo superiore a 15.000 euro.

In sintesi, le agevolazioni per chi sceglie il regime dei “minimi” riguardano sia l’IVA che le imposte sul reddito.
Riguardo all’IVA, i contribuenti minimi da un lato non addebitano l’imposta a titolo di rivalsa e, dall’altro, non hanno diritto alla detrazione dell’imposta assolta, dovuta o addebitata sugli acquisti anche intracomunitari e sulle importazioni.

Ulteriori condizioni in vigore da gennaio 2012
Per poter accedere al nuovo regime dei minimi sono state previste ulteriori condizioni, mutuate dal regime delle nuovo iniziative produttive, il c.d. "forfettino":
1) il contribuente non deve aver esercitato, nei tre anni precedenti l'inizio della nuova attività, attività artistica, professionale ovvero di impresa, anche in forma associata o familiare.
2) l'attività da esercitare non costituisca, in nessun modo, mera prosecuzione di altra attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo;
3) qualora venga proseguita un'attività di impresa svolta in precedenza da altro soggetto , l'ammontare dei relativi ricavi, realizzati nel periodo di imposta precedente quello di riconoscimento del predetto beneficio, non sia superiore a 30.000 euro.

Premesso che i contribuenti minimi non sono assoggettati all’IRAP, per quanto riguarda le imposte sul reddito è prevista l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’imposta sui redditi e delle addizionali regionali e comunali, pari al 5%.
Il nostro servizio per i contribuenti minimi prevede principalmente:
  • start-up veloce della Tua attività (apertura della partita IVA, iscrizione alla Camera di Commercio, iscrizione INPS, iscrizione INAIL, etc..);
  • risposte rapide via e-mail ovvero tramite telefono;
  • tenuta della contabilità;
  • predisposizione ed invio delle dichiarazioni fiscali e dei modelli F24.
Per saperne di più  non esitare a contattarci per richiede un servizio personalizzato fatto su misura per te .
Saremo felici di aiutarti a soddisfare le tue esigenze 
Vieni a trovarci presso la nostra sede in
Settimo Torinese 
Via Giuseppe Verdi 13/a,