Novità

Rottamazione delle cartelle: cosa prevede?

28.10.2016 17:44
Da pubblicare insieme alla Legge di Bilancio 2017 o come parte del decreto fiscale collegato, la sanatoria delle cartelle di pagamento prevede il pagamento dell’importo di base, esonerando però i contribuenti dal versamento degli interessi e della mora del 10%. Invece, l’aggio, che...

EQUITALIA

28.10.2016 17:42
Rottamazione di multe e Iva: come funziona? In maniera analoga alla sanatoria sulle tasse dovute all’Agenzia delle Entrate e sui contributi INPS e INAIL, la rottamazione delle cartelle relative a Iva e multe stradali prevede l’azzeramento delle sanzioni e degli interessi previsti. I contribuenti...

Rottamazione cartelle Equitalia: come aderire alla sanatoria? Incluse multe e IVA

28.10.2016 17:40
Con molta probabilità la rottamazione delle cartelle di Equitalia sarà estesa anche alle multe stradali e all’Iva. Per saperne di più si consiglia ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI: QUALI NOVITÀ Dunque, se tutto verrà confermato, i contribuenti in debito potranno...

Rottamazione cartelle esattoriali

28.10.2016 17:38
Rottamazione cartelle: quali sono comprese? La rottamazione prevista dal decreto fiscale si riferisce a tutte le cartelle esattoriali notificate tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015; quelle notificate prima del 2000, quindi, non potranno godere della sanatoria. Nella...

Entro il 9 marzo l’invio della nuova certificazione unica

03.02.2015 17:57
Il modello di certificazione Unica (CU) a partire dal 2015 conterrà i dati dei lavoratori dipendenti e assimilati oltre che i dati inerenti altri redditi (come redditi di lavoro autonomo e redditi diversi). Tale modello dovrà essere trasmesso in forma telematica all’Agenzia delle Entrate entro...

Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione canone 2013_nuovo bando

15.01.2015 13:02
Dal 1° dicembre al 19 dicembre 2014 e dal 07 gennaio al 26 gennaio 2015 sarà possibile partecipare alla nuova edizione del bando denominato "Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione" riferito all'anno 2013.La Città ha predisposto un centro di raccolta ove è...

SUAP

22.09.2014 16:19
      COS’E’  LO  SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE Con l’entrata in vigore del D.P.R. 7 settembre 2010 n.160 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina dello sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell’art.38 comma...

Ecoincentivi 2014: quali auto possono beneficiarne e come richiederli

06.05.2014 14:57
Sono già disponibili gli ecoincentivi 2014, ma chi può riceverli e come fare a prenotarli? Ecco tutto quello che c’è da sapere. Di Cecilia Parola Decidere di guidare un’auto a basse emissioni di CO2 è una scelta etica: la tutela dell’ambiente infatti è una tematica quanto mai attuale oltre...

AUMENTO DEL L'IVA DA 21% AL 22% COSTERA' ALLE FAMIGLIE FINO A 103 EURO

16.09.2013 13:43
Salvo cambiamenti dell`ultimo minuto, dal prossimo 1 ottobre l`aliquota iva passera` dal 21% al 22%. Per l`anno 2013 l`aumento riguardera` solo l`ultimo trimestre e gli aumenti di spesa saranno pari a 22 euro per una famiglia composta da 3 persone e 25,75 euro per una da 4.   Trai prodotti...

DURC -FINALMENTE I PRIMI CHIARIMENTI

13.09.2013 13:19
Lunedì 09/09/2013   Semplificazioni in materia di DURC: primi chiarimenti dal Ministero del Lavoro   a cura di: STUDIO VERDI       L`art. 31 del Decreto del Fare (Decreto legge n. 69 del 21 giugno 2013 convertito nella L. 98/2013 in G.U. 20 agosto 2013) ha modificato anche...
1 | 2 >>

Novità

Rottamazione delle cartelle: cosa prevede?

28.10.2016 17:44
Da pubblicare insieme alla Legge di Bilancio 2017 o come parte del decreto fiscale collegato, la sanatoria delle cartelle di pagamento prevede il pagamento dell’importo di base, esonerando però i contribuenti dal versamento degli interessi e della mora del 10%. Invece, l’aggio, che...

EQUITALIA

28.10.2016 17:42
Rottamazione di multe e Iva: come funziona? In maniera analoga alla sanatoria sulle tasse dovute all’Agenzia delle Entrate e sui contributi INPS e INAIL, la rottamazione delle cartelle relative a Iva e multe stradali prevede l’azzeramento delle sanzioni e degli interessi previsti. I contribuenti...

Rottamazione cartelle Equitalia: come aderire alla sanatoria? Incluse multe e IVA

28.10.2016 17:40
Con molta probabilità la rottamazione delle cartelle di Equitalia sarà estesa anche alle multe stradali e all’Iva. Per saperne di più si consiglia ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI: QUALI NOVITÀ Dunque, se tutto verrà confermato, i contribuenti in debito potranno...

Rottamazione cartelle esattoriali

28.10.2016 17:38
Rottamazione cartelle: quali sono comprese? La rottamazione prevista dal decreto fiscale si riferisce a tutte le cartelle esattoriali notificate tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015; quelle notificate prima del 2000, quindi, non potranno godere della sanatoria. Nella...

Entro il 9 marzo l’invio della nuova certificazione unica

03.02.2015 17:57
Il modello di certificazione Unica (CU) a partire dal 2015 conterrà i dati dei lavoratori dipendenti e assimilati oltre che i dati inerenti altri redditi (come redditi di lavoro autonomo e redditi diversi). Tale modello dovrà essere trasmesso in forma telematica all’Agenzia delle Entrate entro...

Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione canone 2013_nuovo bando

15.01.2015 13:02
Dal 1° dicembre al 19 dicembre 2014 e dal 07 gennaio al 26 gennaio 2015 sarà possibile partecipare alla nuova edizione del bando denominato "Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione" riferito all'anno 2013.La Città ha predisposto un centro di raccolta ove è...

SUAP

22.09.2014 16:19
      COS’E’  LO  SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE Con l’entrata in vigore del D.P.R. 7 settembre 2010 n.160 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina dello sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell’art.38 comma...

Ecoincentivi 2014: quali auto possono beneficiarne e come richiederli

06.05.2014 14:57
Sono già disponibili gli ecoincentivi 2014, ma chi può riceverli e come fare a prenotarli? Ecco tutto quello che c’è da sapere. Di Cecilia Parola Decidere di guidare un’auto a basse emissioni di CO2 è una scelta etica: la tutela dell’ambiente infatti è una tematica quanto mai attuale oltre...

AUMENTO DEL L'IVA DA 21% AL 22% COSTERA' ALLE FAMIGLIE FINO A 103 EURO

16.09.2013 13:43
Salvo cambiamenti dell`ultimo minuto, dal prossimo 1 ottobre l`aliquota iva passera` dal 21% al 22%. Per l`anno 2013 l`aumento riguardera` solo l`ultimo trimestre e gli aumenti di spesa saranno pari a 22 euro per una famiglia composta da 3 persone e 25,75 euro per una da 4.   Trai prodotti...

DURC -FINALMENTE I PRIMI CHIARIMENTI

13.09.2013 13:19
Lunedì 09/09/2013   Semplificazioni in materia di DURC: primi chiarimenti dal Ministero del Lavoro   a cura di: STUDIO VERDI       L`art. 31 del Decreto del Fare (Decreto legge n. 69 del 21 giugno 2013 convertito nella L. 98/2013 in G.U. 20 agosto 2013) ha modificato anche...
1 | 2 >>