SUAP
COS’E’ LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Con l’entrata in vigore del D.P.R. 7 settembre 2010 n.160 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina dello sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell’art.38 comma 3 del decreto-legge 25 giugno 2008, n.112,convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n.133.”, lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) diventa l’unico punto di accesso territoriale consentito per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’accesso e l’esercizio di attività produttive e di prestazioni di servizi.
In particolare, in seguito all’ applicazione del nuovo regolamento, lo Sportello sarà l’unico ente pubblico al quale il richiedente potrà presentare qualsiasi domanda, dichiarazione, segnalazione o comunicazione inerente i procedimenti di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, cessazione o riattivazione di attività produttive o di prestazione di servizi, nonché quelli relativi al loro esercizio. Sarà inoltre l’unico interlocutore in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva. Fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte nel procedimento.
Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni relativi ai procedimenti, nonché i relativi elaborati tecnici e allegati, dovranno essere presentati esclusivamente in modalità telematica allo Sportello competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto oggetto dell’attività produttiva o di prestazione di servizi.
In alternativa, le pratiche potranno essere presentate anche a strutture private denominate Agenzia per le Imprese (art.38 c.3 D.L.112/2008) che rilasceranno una ricevuta di pari valore ed efficacia di quella rilasciata dall’Ente pubblico.
Lo Sportello svolge anche compiti di carattere informativo in merito ai requisiti e alle procedure per accedere alle attività ed esercitarle.